Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Storia

Ottobre 2023
Magazine

La rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

STORIA

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

storiainpodcast

NOVITÀESCOPERTE

LEGIONARIO ROMANO • GERMANIA INFERIORE (PANNONIA) 14 D.C.

LE MONTAGNE RUSSE • Dagli slittini sul ghiaccio ai vagoni su rotaia fino agli spericolati roller coaster che sfidano la gravità: il divertimento coi brividi ci piace da sempre.

MICROSTORIA

Fra IMPEGNO e LEGGEREZZA • Cent’anni fa nasceva ITALO CALVINO: da partigiano ad autore di fiabe per bambini, che piacciono agli adulti, il ritratto di uno scrittore “fantastico”.

Rivoluzione in CLASSE • Come si studiava tra ’400 e ’500, quando la scuola in Italia cambiò radicalmente?

Delitto di Stato? • Pablo Neruda è stato uno dei più grandi poeti del Novecento. Ma per la dittatura di Pinochet era un personaggio scomodo. E infatti sulle cause della morte i dubbi rimangono.

A MORTE I SOVRANI • L’arresto, la prigionia, i processi: la “via crucis” del re e della regina di Francia verso la GHIGLIOTTINA.

Un BOIA per DUE • Prima del patibolo, LUIGI XVI, MARIA ANTONIETTA e i figli furono rinchiusi alle Tuileries e poi al Tempio per quasi tre anni, in attesa di decidere la loro sorte.

Matrimonio di sconvenienza • L’unione tra MARIA ANTONIETTA e LUIGI XVI non fu facile, ma ancora più complicata fu quella con la Francia.

SEGRETI svelati • La corrispondenza segreta tra HANS AXEL VON FERSEN e la sfortunata REGINA, scritta in codice e censurata, durò diversi anni. Ora è stata decifrata.

PROCESSO FARSA • L’ITER GIUDIZIARIO contro Luigi XVI fu lungo e complesso. Alla condanna della regina invece si arrivò in fretta.

Chi di GHIGLIOTTINA ferisce... • Idealisti, ma anche fanatici e crudeli. Ecco i rivoluzionari che scatenarono il Terrore e quelli che ne furono vittime.

A ME LA TESTA • Charles-Henri Sanson, il BOIA per antonomasia: prima agli ordini del re, poi al servizio del Terrore.

SOVRANI SENZA SCAMPO • La fine di Maria Antonietta e Luigi XVI, dai lunghi mesi di prigionia al patibolo.

I DUE GIGANTI DI ANVERSA

LA PROCESSIONE • L’ Ommegang , una popolare festa fiamminga, ha le radici nel Cinquecento, quando le principesse facevano politica anche tirando con la balestra.

RACCONIGI LA GEMMA DEI SAVOIA • “Casaforte” diventata castello, è una delle residenze in cui più si respira la presenza della ex famiglia reale.

Il colosseo del FUHRER • Prigione, fabbrica di armi, anfiteatro: l’AEROPORTO DI TEMPELHOF a Berlino è stato prima palcoscenico della propaganda nazista e poi luogo simbolo della Guerra fredda.

LA SPINA nel FIANCO • Emily Hobhouse a inizio Novecento fu la prima a denunciare i campi di concentramento britannici in Sudafrica, dove trovarono la morte migliaia di boeri.

IL MOTIVATORE IN CAPO • Come riorganizzò l’esercito italiano dopo Caporetto, portandolo alla riscossa nella Grande guerra.

L’ARTE NUOVA DI EL GRECO • A Milano una grande mostra sul pittore cretese che tanto fu amato in Spagna tra ’500 e ’600. Era così moderno che a lui si ispirò...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: Mondadori Scienza S.p.A. Edition: Ottobre 2023

OverDrive Magazine

  • Release date: September 25, 2023

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

La rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

STORIA

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

storiainpodcast

NOVITÀESCOPERTE

LEGIONARIO ROMANO • GERMANIA INFERIORE (PANNONIA) 14 D.C.

LE MONTAGNE RUSSE • Dagli slittini sul ghiaccio ai vagoni su rotaia fino agli spericolati roller coaster che sfidano la gravità: il divertimento coi brividi ci piace da sempre.

MICROSTORIA

Fra IMPEGNO e LEGGEREZZA • Cent’anni fa nasceva ITALO CALVINO: da partigiano ad autore di fiabe per bambini, che piacciono agli adulti, il ritratto di uno scrittore “fantastico”.

Rivoluzione in CLASSE • Come si studiava tra ’400 e ’500, quando la scuola in Italia cambiò radicalmente?

Delitto di Stato? • Pablo Neruda è stato uno dei più grandi poeti del Novecento. Ma per la dittatura di Pinochet era un personaggio scomodo. E infatti sulle cause della morte i dubbi rimangono.

A MORTE I SOVRANI • L’arresto, la prigionia, i processi: la “via crucis” del re e della regina di Francia verso la GHIGLIOTTINA.

Un BOIA per DUE • Prima del patibolo, LUIGI XVI, MARIA ANTONIETTA e i figli furono rinchiusi alle Tuileries e poi al Tempio per quasi tre anni, in attesa di decidere la loro sorte.

Matrimonio di sconvenienza • L’unione tra MARIA ANTONIETTA e LUIGI XVI non fu facile, ma ancora più complicata fu quella con la Francia.

SEGRETI svelati • La corrispondenza segreta tra HANS AXEL VON FERSEN e la sfortunata REGINA, scritta in codice e censurata, durò diversi anni. Ora è stata decifrata.

PROCESSO FARSA • L’ITER GIUDIZIARIO contro Luigi XVI fu lungo e complesso. Alla condanna della regina invece si arrivò in fretta.

Chi di GHIGLIOTTINA ferisce... • Idealisti, ma anche fanatici e crudeli. Ecco i rivoluzionari che scatenarono il Terrore e quelli che ne furono vittime.

A ME LA TESTA • Charles-Henri Sanson, il BOIA per antonomasia: prima agli ordini del re, poi al servizio del Terrore.

SOVRANI SENZA SCAMPO • La fine di Maria Antonietta e Luigi XVI, dai lunghi mesi di prigionia al patibolo.

I DUE GIGANTI DI ANVERSA

LA PROCESSIONE • L’ Ommegang , una popolare festa fiamminga, ha le radici nel Cinquecento, quando le principesse facevano politica anche tirando con la balestra.

RACCONIGI LA GEMMA DEI SAVOIA • “Casaforte” diventata castello, è una delle residenze in cui più si respira la presenza della ex famiglia reale.

Il colosseo del FUHRER • Prigione, fabbrica di armi, anfiteatro: l’AEROPORTO DI TEMPELHOF a Berlino è stato prima palcoscenico della propaganda nazista e poi luogo simbolo della Guerra fredda.

LA SPINA nel FIANCO • Emily Hobhouse a inizio Novecento fu la prima a denunciare i campi di concentramento britannici in Sudafrica, dove trovarono la morte migliaia di boeri.

IL MOTIVATORE IN CAPO • Come riorganizzò l’esercito italiano dopo Caporetto, portandolo alla riscossa nella Grande guerra.

L’ARTE NUOVA DI EL GRECO • A Milano una grande mostra sul pittore cretese che tanto fu amato in Spagna tra ’500 e ’600. Era così moderno che a lui si ispirò...


Expand title description text