Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Storia

Luglio 2023
Magazine

La rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

STORIA

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

storiainpodcast

NOVITÀESCOPERTE

TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi sconosciuti che sono stati, in vita, protagonisti.

Focus Academy Il sapere visto da vicino • Anche la terza edizione dell’Academy di Focus Storia si è conclusa con la fine dell’anno scolastico 2022-2023. Un’esperienza di successo che riprenderà a ottobre (ma ci si può prenotare fin da subito).

UNA GIORNATA DA...

MICROSTORIA

L’ASPIRAPOLVERE • Dagli antenati a soffietto ai robot azionabili da smartphone, l’evoluzione degli elettrodomestici che aiutano a pulire le nostre case (e non solo).

L’ESTATE ALLA PIEMONTESE • Carne, verdure, uova: non c’è alimento che non possa essere preparato in carpione. E i contadini piemontesi lo sapevano molto bene.

OMICIDIO POLITICO? • Dietro l’assassinio nel 1986 del premier svedese OLOF PALME, icona della sinistra mondiale, la pista politica sembra la più ovvia. Forse però...

Da NAPOLEONE al Made in Italy • Il liceo è nato oltre due secoli fa, ma ha sempre subito (e subisce) continue modifiche. E ogni riforma rivela qualcosa dell’epoca storica che l’ha prodotta.

IL RE DELLA GOMMA • Storia di Giovanni Battista Pirelli, uomo di umili origini, ma visionario e inarrestabile.

PRONTI A TUTTO • Duro il mestiere dell’incursore! Ma come sono nati i raider? Dai Romani ai guerriglieri boeri, dai ranger agli Arditi, ecco i più noti.

IN CERCA DI GUAI • Come sono state condotte nei secoli le special ops più rocambolesche.

L’ISOLA DEL FAMOSO • Fu abbandonato in mezzo al mare ma riuscì a sopravvivere per quattro anni e ispirò le avventure di Robinson Crusoe.

PROVE DI PACE • Dopo 12 giorni di negoziati segreti, Egitto e Israele nel 1978 posero fine alle ostilità. Un accordo che pochi credevano possibile.

SALVATAGGI ESTREMI • Dallo Spazio alle viscere della Terra, sono state molte le operazioni di RECUPERO e SOCCORSO eccezionali, riuscite quando tutto sembrava perduto. Grazie alla tecnologia, ma soprattutto agli eroici professionisti del salvataggio.

IMPRESE AL LIMITE • Operazioni pericolose, salvataggi estremi e sopravvivenze improbabili...

Domande & Risposte • Anche questo mese gli studenti della nostra Academy hanno risposto a quattro domande sulla Storia.

LA CASA DEL MONDO • Nella romana Villa Helene, nei primi anni del Novecento, lo scultore Hendrik Christian Andersen coltivò il sogno della sua Città mondiale, immaginando e progettando un luogo di arte e bellezza, ma aperto a tutti.

PAOLINA BORGHESE: BONAPARTE DISINVOLTA • La sorella più bella di Napoleone adorava il fratello, il lusso e i piaceri dell’amore. E quando si trovò sposata con un uomo troppo “tiepido”...

POP ARCH • Affrontare l’Età classica con uno stile non convenzionale e persino scanzonato. È la sfida di Theòdoros Papakostas, archaeostoryteller. Ecco come racconta un antico vaso greco.

L’ossessione OTTOMANA • Un secolo fa, finiva l’Impero ottomano e nasceva la Turchia moderna. Un processo di dissoluzione favorito dalle superpotenze europee e da una giovane, ambiziosissima...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: Mondadori Scienza S.p.A. Edition: Luglio 2023

OverDrive Magazine

  • Release date: June 25, 2023

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

La rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

STORIA

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

storiainpodcast

NOVITÀESCOPERTE

TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi sconosciuti che sono stati, in vita, protagonisti.

Focus Academy Il sapere visto da vicino • Anche la terza edizione dell’Academy di Focus Storia si è conclusa con la fine dell’anno scolastico 2022-2023. Un’esperienza di successo che riprenderà a ottobre (ma ci si può prenotare fin da subito).

UNA GIORNATA DA...

MICROSTORIA

L’ASPIRAPOLVERE • Dagli antenati a soffietto ai robot azionabili da smartphone, l’evoluzione degli elettrodomestici che aiutano a pulire le nostre case (e non solo).

L’ESTATE ALLA PIEMONTESE • Carne, verdure, uova: non c’è alimento che non possa essere preparato in carpione. E i contadini piemontesi lo sapevano molto bene.

OMICIDIO POLITICO? • Dietro l’assassinio nel 1986 del premier svedese OLOF PALME, icona della sinistra mondiale, la pista politica sembra la più ovvia. Forse però...

Da NAPOLEONE al Made in Italy • Il liceo è nato oltre due secoli fa, ma ha sempre subito (e subisce) continue modifiche. E ogni riforma rivela qualcosa dell’epoca storica che l’ha prodotta.

IL RE DELLA GOMMA • Storia di Giovanni Battista Pirelli, uomo di umili origini, ma visionario e inarrestabile.

PRONTI A TUTTO • Duro il mestiere dell’incursore! Ma come sono nati i raider? Dai Romani ai guerriglieri boeri, dai ranger agli Arditi, ecco i più noti.

IN CERCA DI GUAI • Come sono state condotte nei secoli le special ops più rocambolesche.

L’ISOLA DEL FAMOSO • Fu abbandonato in mezzo al mare ma riuscì a sopravvivere per quattro anni e ispirò le avventure di Robinson Crusoe.

PROVE DI PACE • Dopo 12 giorni di negoziati segreti, Egitto e Israele nel 1978 posero fine alle ostilità. Un accordo che pochi credevano possibile.

SALVATAGGI ESTREMI • Dallo Spazio alle viscere della Terra, sono state molte le operazioni di RECUPERO e SOCCORSO eccezionali, riuscite quando tutto sembrava perduto. Grazie alla tecnologia, ma soprattutto agli eroici professionisti del salvataggio.

IMPRESE AL LIMITE • Operazioni pericolose, salvataggi estremi e sopravvivenze improbabili...

Domande & Risposte • Anche questo mese gli studenti della nostra Academy hanno risposto a quattro domande sulla Storia.

LA CASA DEL MONDO • Nella romana Villa Helene, nei primi anni del Novecento, lo scultore Hendrik Christian Andersen coltivò il sogno della sua Città mondiale, immaginando e progettando un luogo di arte e bellezza, ma aperto a tutti.

PAOLINA BORGHESE: BONAPARTE DISINVOLTA • La sorella più bella di Napoleone adorava il fratello, il lusso e i piaceri dell’amore. E quando si trovò sposata con un uomo troppo “tiepido”...

POP ARCH • Affrontare l’Età classica con uno stile non convenzionale e persino scanzonato. È la sfida di Theòdoros Papakostas, archaeostoryteller. Ecco come racconta un antico vaso greco.

L’ossessione OTTOMANA • Un secolo fa, finiva l’Impero ottomano e nasceva la Turchia moderna. Un processo di dissoluzione favorito dalle superpotenze europee e da una giovane, ambiziosissima...


Expand title description text