Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Storia

Gennaio 2023
Magazine

Quello di Focus, che racconta le curiosità del passato in modo divertente, intrigante e mai noioso: il racconto del passato per capire sempre meglio il presente.

Focus Storia

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

storiainpodcast

NOVITÀESCOPERTE

PRODUTTORE DI GARUM • CARTHAGO NOVA (HISPANIA TARRACONENSIS) 97 D.C.

IL CODICE BRAILLE • Fili intrecciati, lettere di cera, “lettura notturna”: i precedenti dai quali Braille elaborò il suo alfabeto per non vedenti.

CHI VUOL FARE IL BACCALÀ? • Protagonista della cucina veneziana, il baccalà mantecato ha fatto un lungo viaggio prima di giungere nella Laguna veneta. Tutto iniziò con un naufragio.

GIOCHI PROIBITI • Dai giocosi “dildo” di pane alle “palline da geisha”, dai fantocci del sesso per marinai ai proto-vibratori: i SEX TOYS del passato erano più sofisticati dei nostri.

Il VERDE delle FESTE • L’albero di Natale non è l’unica pianta usata per celebrare la nascita di Gesù. Breve viaggio attorno al mondo per scoprire gli altri simboli “verdi” delle festività.

L’ULTIMO VOLO • Nel 1937 Amelia Earhart, la più celebre pioniera dell’aviazione, scomparve nel Pacifico mentre tentava il giro del mondo. Ma cosa le sia successo è ancora un mistero.

MISTERO • Di Shakespeare sappiamo dove nacque e morì, che ebbe moglie e figli e che fu uomo di teatro e scrittore. Ma molto altro è ancora avvolto nel...

OPERE in saldo • La prima edizione stampata delle opere di Shakespeare, il First Folio, compie quattro secoli. Per farlo conoscere ci volle... un supersconto!

IL RETRO SCENA • Maleodorante, insalubre, pericolosa e violenta, era la Londra di Shakespeare, tra ’500 e ’600. Del resto, con i suoi 200mila abitanti era una delle città più grandi e popolose d’Europa.

La STORIA nella STORIA

Il grande ISPIRATORE • Shakespeare è una fonte inesauribile di intrecci per cinema e piccolo schermo. Dagli esordi della settima arte alle ultime serie di successo.

Shakespeare dal VERO • Nei teatri di Londra, 400 anni fa, succedeva di tutto: lotte tra animali e spuntini alle ostriche.

SAPERNE DI PIÙ IMMORTALE SHAKESPEARE • La vita, il teatro, il suo tempo e le mille sfaccettature delle sue opere.

Domande & Risposte • Gli studenti delle superiori della nostra Academy hanno risposto a otto domande sulla Storia.

MICROSTORIA

BOSCH IL TERRIBILE VISIONARIO • Il mondo surreale e sconcertante dell’artista fiammingo è ancora oggi difficilmente decifrabile, ma conserva intatto il fascino che nel Cinquecento conquistò l’Europa e fece scuola.

IL GUSTO DELLA SCOPERTA • Il naturalista inglese WILLIAM BUCKLAND era un ottimo scienziato. Ma il suo vezzo di “assaggiare” tutto, ma proprio tutto, rese le sue stravaganze più famose delle sue scoperte.

ROMA TREMA • L’Urbe pensava di battere i CIMBRI e i TEUTONI senza problemi, ma si trovò davanti a nemici pericolosi e guerriere indomite: le donne dei barbari.

BUON NATALE dal fronte • Come passarono il Natale in RUSSIA nel 1941 e nel 1942 i soldati italiani? Come facevano gli auguri a mogli, genitori, amici, magari da un’isba, a corto di carta e inchiostro? Le loro lettere raccontano.

La grandeur di NAPOLEONE III • Tra feste di corte, guerre coloniali, colossali opere pubbliche e crinoline, la Francia dal 1852 al 1870 voleva essere la capitale del mondo.

Focus Storia

AGENDA

NEI PROSSIMI NUMERI • IN EDICOLA DAL 21 GENNAIO CON TANTE...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: Mondadori Scienza S.p.A. Edition: Gennaio 2023

OverDrive Magazine

  • Release date: December 22, 2022

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

Quello di Focus, che racconta le curiosità del passato in modo divertente, intrigante e mai noioso: il racconto del passato per capire sempre meglio il presente.

Focus Storia

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

storiainpodcast

NOVITÀESCOPERTE

PRODUTTORE DI GARUM • CARTHAGO NOVA (HISPANIA TARRACONENSIS) 97 D.C.

IL CODICE BRAILLE • Fili intrecciati, lettere di cera, “lettura notturna”: i precedenti dai quali Braille elaborò il suo alfabeto per non vedenti.

CHI VUOL FARE IL BACCALÀ? • Protagonista della cucina veneziana, il baccalà mantecato ha fatto un lungo viaggio prima di giungere nella Laguna veneta. Tutto iniziò con un naufragio.

GIOCHI PROIBITI • Dai giocosi “dildo” di pane alle “palline da geisha”, dai fantocci del sesso per marinai ai proto-vibratori: i SEX TOYS del passato erano più sofisticati dei nostri.

Il VERDE delle FESTE • L’albero di Natale non è l’unica pianta usata per celebrare la nascita di Gesù. Breve viaggio attorno al mondo per scoprire gli altri simboli “verdi” delle festività.

L’ULTIMO VOLO • Nel 1937 Amelia Earhart, la più celebre pioniera dell’aviazione, scomparve nel Pacifico mentre tentava il giro del mondo. Ma cosa le sia successo è ancora un mistero.

MISTERO • Di Shakespeare sappiamo dove nacque e morì, che ebbe moglie e figli e che fu uomo di teatro e scrittore. Ma molto altro è ancora avvolto nel...

OPERE in saldo • La prima edizione stampata delle opere di Shakespeare, il First Folio, compie quattro secoli. Per farlo conoscere ci volle... un supersconto!

IL RETRO SCENA • Maleodorante, insalubre, pericolosa e violenta, era la Londra di Shakespeare, tra ’500 e ’600. Del resto, con i suoi 200mila abitanti era una delle città più grandi e popolose d’Europa.

La STORIA nella STORIA

Il grande ISPIRATORE • Shakespeare è una fonte inesauribile di intrecci per cinema e piccolo schermo. Dagli esordi della settima arte alle ultime serie di successo.

Shakespeare dal VERO • Nei teatri di Londra, 400 anni fa, succedeva di tutto: lotte tra animali e spuntini alle ostriche.

SAPERNE DI PIÙ IMMORTALE SHAKESPEARE • La vita, il teatro, il suo tempo e le mille sfaccettature delle sue opere.

Domande & Risposte • Gli studenti delle superiori della nostra Academy hanno risposto a otto domande sulla Storia.

MICROSTORIA

BOSCH IL TERRIBILE VISIONARIO • Il mondo surreale e sconcertante dell’artista fiammingo è ancora oggi difficilmente decifrabile, ma conserva intatto il fascino che nel Cinquecento conquistò l’Europa e fece scuola.

IL GUSTO DELLA SCOPERTA • Il naturalista inglese WILLIAM BUCKLAND era un ottimo scienziato. Ma il suo vezzo di “assaggiare” tutto, ma proprio tutto, rese le sue stravaganze più famose delle sue scoperte.

ROMA TREMA • L’Urbe pensava di battere i CIMBRI e i TEUTONI senza problemi, ma si trovò davanti a nemici pericolosi e guerriere indomite: le donne dei barbari.

BUON NATALE dal fronte • Come passarono il Natale in RUSSIA nel 1941 e nel 1942 i soldati italiani? Come facevano gli auguri a mogli, genitori, amici, magari da un’isba, a corto di carta e inchiostro? Le loro lettere raccontano.

La grandeur di NAPOLEONE III • Tra feste di corte, guerre coloniali, colossali opere pubbliche e crinoline, la Francia dal 1852 al 1870 voleva essere la capitale del mondo.

Focus Storia

AGENDA

NEI PROSSIMI NUMERI • IN EDICOLA DAL 21 GENNAIO CON TANTE...


Expand title description text