Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Storia

Dicembre 2023
Magazine

La rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

Storia

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

storiainpodcast

NOVITÀESCOPERTE

Focus Academy Il sapere visto da vicino • Anche l’Academy di Focus Storia, dopo le vacanze, è tornata sui banchi di scuola. Un’esperienza di successo che è ripresa a pieno ritmo per l’anno scolastico 2023-2024. Prenotatevi!

MICROSTORIA

LADRO MEDIEVALE

LASAGNE… ED È FESTA! • Nel Medioevo furono il primo tipo di pasta diffuso nella Penisola. In seguito diventarono il piatto tipico dei giorni festivi e delle ricorrenze importanti.

LA CAFFETTIERA (E LA MOKA) • Dagli infusi alla napoletana, fino alle macchine espresso e alle capsule, passando per l’intramontabile moka.

Fate questo in memoria di me • La successione è un momento delicato. Lo dimostrano testamenti e ultime volontà di alcuni grandi personaggi, tra lasciti stravaganti e “vendette” postume.

Trucco e parrucco • Le BIZZARRE TOILETTE e l’abuso di cosmetici con cui l’aristocrazia francese dell’Ancien Régime si faceva bella agli occhi del mondo, per ribadire il proprio status.

I FALSARI (coatti) di HITLER • Durante la Seconda guerra mondiale i nazisti tentarono di inondare i mercati con sterline inglesi contraffatte, realizzate dagli internati nei lager. Obiettivo: indebolire l’economia britannica.

FUGA DA ALCATRAZ • Nella notte tra l’11 e il 12 giugno 1962 TRE DETENUTI del famigerato carcere evasero. Furono dati per morti. E se invece fossero sopravvissuti?

CONTROVERSO BONAPARTE • La storia del grande generale còrso riletta attraverso le luci e le ombre delle sue azioni, su cui ancora oggi ci si interroga.

L’imperatore BIFRONTE • NAPOLEONE mise a ferro e fuoco l’Europa e la cambiò. Ecco come regnò e poi

AMATO E ODIATO • La figura di Napoleone vista dagli INTELLETTUALI del suo tempo.

VINCITOREE SCONFITTO • Chi era il GENERALE BONAPARTE ? Di certo, il suo istinto bellico ha fatto scuola.

Come si conquista l’ EUROPA • Le grandi battaglie di Napoleone, frutto del genio, della logistica e della leva obbligatoria.

QUEL CHE RESTA • Da legislatore Napoleone modernizzò lo Stato, lasciandoci con IL SUO CODICE un’importante eredità.

CHI ERA NAPOLEONE? • L’ascesa, la vita, le vittorie e le sconfitte di Bonaparte al vaglio degli storici.

Domande & Risposte • Anche questo mese gli studenti della nostra Academy hanno risposto a dieci domande sulla Storia.

A CASA DI BABBO NATALE • La cittadina di Rovaniemi, in Finlandia, è oggi simbolo dei buoni sentimenti grazie al Villaggio di Babbo Natale (che per la tradizione locale vive invece più a nord). Ma nasconde una storia di guerra, distruzione, rinascita e... marketing.

RITORNO A SION • La creazione di uno Stato ebraico in Palestina è un sogno partito a fine Ottocento e avveratosi nel 1948. Ma tutto è andato storto.

CESARE trionfante... a Londra • Le monumentali tele di ANDREA MANTEGNA, un tempo appartenute ai Gonzaga, sono in mostra alla National Gallery. Ma come sono finite nella collezione di re Carlo III? È una storia di condottieri grafomani, marchesi in rovina e teste...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: Mondadori Scienza S.p.A. Edition: Dicembre 2023

OverDrive Magazine

  • Release date: November 25, 2023

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

La rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

Storia

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

storiainpodcast

NOVITÀESCOPERTE

Focus Academy Il sapere visto da vicino • Anche l’Academy di Focus Storia, dopo le vacanze, è tornata sui banchi di scuola. Un’esperienza di successo che è ripresa a pieno ritmo per l’anno scolastico 2023-2024. Prenotatevi!

MICROSTORIA

LADRO MEDIEVALE

LASAGNE… ED È FESTA! • Nel Medioevo furono il primo tipo di pasta diffuso nella Penisola. In seguito diventarono il piatto tipico dei giorni festivi e delle ricorrenze importanti.

LA CAFFETTIERA (E LA MOKA) • Dagli infusi alla napoletana, fino alle macchine espresso e alle capsule, passando per l’intramontabile moka.

Fate questo in memoria di me • La successione è un momento delicato. Lo dimostrano testamenti e ultime volontà di alcuni grandi personaggi, tra lasciti stravaganti e “vendette” postume.

Trucco e parrucco • Le BIZZARRE TOILETTE e l’abuso di cosmetici con cui l’aristocrazia francese dell’Ancien Régime si faceva bella agli occhi del mondo, per ribadire il proprio status.

I FALSARI (coatti) di HITLER • Durante la Seconda guerra mondiale i nazisti tentarono di inondare i mercati con sterline inglesi contraffatte, realizzate dagli internati nei lager. Obiettivo: indebolire l’economia britannica.

FUGA DA ALCATRAZ • Nella notte tra l’11 e il 12 giugno 1962 TRE DETENUTI del famigerato carcere evasero. Furono dati per morti. E se invece fossero sopravvissuti?

CONTROVERSO BONAPARTE • La storia del grande generale còrso riletta attraverso le luci e le ombre delle sue azioni, su cui ancora oggi ci si interroga.

L’imperatore BIFRONTE • NAPOLEONE mise a ferro e fuoco l’Europa e la cambiò. Ecco come regnò e poi

AMATO E ODIATO • La figura di Napoleone vista dagli INTELLETTUALI del suo tempo.

VINCITOREE SCONFITTO • Chi era il GENERALE BONAPARTE ? Di certo, il suo istinto bellico ha fatto scuola.

Come si conquista l’ EUROPA • Le grandi battaglie di Napoleone, frutto del genio, della logistica e della leva obbligatoria.

QUEL CHE RESTA • Da legislatore Napoleone modernizzò lo Stato, lasciandoci con IL SUO CODICE un’importante eredità.

CHI ERA NAPOLEONE? • L’ascesa, la vita, le vittorie e le sconfitte di Bonaparte al vaglio degli storici.

Domande & Risposte • Anche questo mese gli studenti della nostra Academy hanno risposto a dieci domande sulla Storia.

A CASA DI BABBO NATALE • La cittadina di Rovaniemi, in Finlandia, è oggi simbolo dei buoni sentimenti grazie al Villaggio di Babbo Natale (che per la tradizione locale vive invece più a nord). Ma nasconde una storia di guerra, distruzione, rinascita e... marketing.

RITORNO A SION • La creazione di uno Stato ebraico in Palestina è un sogno partito a fine Ottocento e avveratosi nel 1948. Ma tutto è andato storto.

CESARE trionfante... a Londra • Le monumentali tele di ANDREA MANTEGNA, un tempo appartenute ai Gonzaga, sono in mostra alla National Gallery. Ma come sono finite nella collezione di re Carlo III? È una storia di condottieri grafomani, marchesi in rovina e teste...


Expand title description text