Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Storia

Marzo 2024
Magazine

La rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

Focus Storia

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

Ancora sulla pace anglo-boera

storiainpodcast

ABBONATI A FOCUS STORIA DIGITALE

NOVITÀ E SCOPERTE

TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi sconosciuti che sono stati, in vita, protagonisti.

Focus Academy Il sapere visto da vicino • Continua l’Academy di Focus Storia, giunta alla sua quarta edizione. Un’esperienza di successo che sta procedendo a pieno ritmo per l’anno scolastico 2023-2024, con molte novità. Prenotatevi!

UNA GIORNATA DA...

LA CALCOLATRICE • Dall’abaco dei Sumeri all’“orologio calcolante” fino alla pascalina, come facevano di conto i nostri antenati.

ORGOGLIO EMILIANO • Da sempre contesi da Bologna e Modena, i tortellini hanno una storia leggendaria, che li fa risalire addirittura... all’ombelico di Venere!

MICROSTORIA

Lo sterminatore di Auschwitz • Ritratto di Rudolf Höss, il comandante del campo di sterminio più grande della Storia, ora al centro di un film.

Le leggi dell’ oppressione • Controllate, limitate e punite, le donne per secoli sono state vessate da norme che negavano loro diritti umani fondamentali.

L’ultimo volo di BALBO • Tobruk, giugno 1940: i militari italiani abbattono per sbaglio due aerei. Su uno di essi si trova il noto gerarca fascista Italo Balbo. Fatalità o complotto?

Messer Polo il veneziano • La vita di Marco Polo a Venezia, prima e dopo il lungo viaggio che lo rese immortale.

L’avventura di MARCO POLO • Da Venezia alla Cina sulla Via della seta, nel viaggio che aprì il mondo al racconto dei misteri d’Oriente.

Alla corte di KUBLAI KHAN • Quando Polo conobbe il re mongolo che dominava la Cina aveva 21 anni: ne fu così colpito da restare al suo servizio per altri 17.

Il Milione delle meraviglie • Il Milione fu dettato da Marco Polo al suo compagno di cella Rustichello da Pisa. Ma in che lingua fu scritto? Diventò presto un best seller, ma quanto di ciò che vi si legge è vero?

L’EREDITÀ • Marco Polo visse tra due mondi e anche grazie ai suoi racconti molte conoscenze dell’Oriente si diffusero in Europa.

SULLE TRACCE DI MARCO POLO • Le sue origini, la sua Venezia e lo straordinario viaggio che raccontò in uno dei libri più famosi di tutti i tempi.

Domande & Risposte • Anche questo mese gli studenti della nostra Academy hanno risposto a otto domande sulla Storia.

IL SOGNO SCOZZESE • L’ambizione di avere una colonia in America Centrale, nel Darién, si rivelò un totale disastro. Costò denaro e vite umane, segnando la fine dell’indipendenza della Scozia a vantaggio del ben più ricco e potente cugino inglese.

I TREDICI DELLA FAMA • La leggenda di Pizarro e del suo sparuto gruppo di conquistadores, pronti a tutto per diventare ricchi.

ELISABETTA la regina Farnese • Cresciuta nel Ducato di Parma, sottovalutata e per questo scelta come seconda moglie “inoffensiva” di Filippo V, fu un’abile politica e cambiò per sempre la monarchia spagnola.

Salvate il C ASTELLO S FORZESCO • A fine Ottocento l’iconica fortezza milanese rischiò di essere demolita. La lotta di Luca Beltrami e della Società...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: Mondadori Scienza S.p.A. Edition: Marzo 2024

OverDrive Magazine

  • Release date: February 20, 2024

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

La rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

Focus Storia

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

Ancora sulla pace anglo-boera

storiainpodcast

ABBONATI A FOCUS STORIA DIGITALE

NOVITÀ E SCOPERTE

TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi sconosciuti che sono stati, in vita, protagonisti.

Focus Academy Il sapere visto da vicino • Continua l’Academy di Focus Storia, giunta alla sua quarta edizione. Un’esperienza di successo che sta procedendo a pieno ritmo per l’anno scolastico 2023-2024, con molte novità. Prenotatevi!

UNA GIORNATA DA...

LA CALCOLATRICE • Dall’abaco dei Sumeri all’“orologio calcolante” fino alla pascalina, come facevano di conto i nostri antenati.

ORGOGLIO EMILIANO • Da sempre contesi da Bologna e Modena, i tortellini hanno una storia leggendaria, che li fa risalire addirittura... all’ombelico di Venere!

MICROSTORIA

Lo sterminatore di Auschwitz • Ritratto di Rudolf Höss, il comandante del campo di sterminio più grande della Storia, ora al centro di un film.

Le leggi dell’ oppressione • Controllate, limitate e punite, le donne per secoli sono state vessate da norme che negavano loro diritti umani fondamentali.

L’ultimo volo di BALBO • Tobruk, giugno 1940: i militari italiani abbattono per sbaglio due aerei. Su uno di essi si trova il noto gerarca fascista Italo Balbo. Fatalità o complotto?

Messer Polo il veneziano • La vita di Marco Polo a Venezia, prima e dopo il lungo viaggio che lo rese immortale.

L’avventura di MARCO POLO • Da Venezia alla Cina sulla Via della seta, nel viaggio che aprì il mondo al racconto dei misteri d’Oriente.

Alla corte di KUBLAI KHAN • Quando Polo conobbe il re mongolo che dominava la Cina aveva 21 anni: ne fu così colpito da restare al suo servizio per altri 17.

Il Milione delle meraviglie • Il Milione fu dettato da Marco Polo al suo compagno di cella Rustichello da Pisa. Ma in che lingua fu scritto? Diventò presto un best seller, ma quanto di ciò che vi si legge è vero?

L’EREDITÀ • Marco Polo visse tra due mondi e anche grazie ai suoi racconti molte conoscenze dell’Oriente si diffusero in Europa.

SULLE TRACCE DI MARCO POLO • Le sue origini, la sua Venezia e lo straordinario viaggio che raccontò in uno dei libri più famosi di tutti i tempi.

Domande & Risposte • Anche questo mese gli studenti della nostra Academy hanno risposto a otto domande sulla Storia.

IL SOGNO SCOZZESE • L’ambizione di avere una colonia in America Centrale, nel Darién, si rivelò un totale disastro. Costò denaro e vite umane, segnando la fine dell’indipendenza della Scozia a vantaggio del ben più ricco e potente cugino inglese.

I TREDICI DELLA FAMA • La leggenda di Pizarro e del suo sparuto gruppo di conquistadores, pronti a tutto per diventare ricchi.

ELISABETTA la regina Farnese • Cresciuta nel Ducato di Parma, sottovalutata e per questo scelta come seconda moglie “inoffensiva” di Filippo V, fu un’abile politica e cambiò per sempre la monarchia spagnola.

Salvate il C ASTELLO S FORZESCO • A fine Ottocento l’iconica fortezza milanese rischiò di essere demolita. La lotta di Luca Beltrami e della Società...


Expand title description text