Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Storia

Maggio 2023
Magazine

La rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

STORIA

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

storiainpodcast

NOVITÀESCOPERTE

TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi sconosciuti che sono stati, in vita, protagonisti.

UNA GIORNATA DA...

MICROSTORIA

LA TIELLA MARE E TERRA • La tiella barese, una delle ricette più famose della cucina pugliese, può essere considerata a buon diritto l’antenata dei piatti unici oggi tanto di moda.

Chi ha ucciso Jane Stanford? • La dispotica fondatrice dell’università di Palo Alto fu avvelenata due volte e fuggire alle Hawaii non la salvò dalla stricnina. Un libro cerca di fare chiarezza.

L’ALLIEVO MODELLO • Cecco del CARAVAGGIO, modello preferito del genio lombardo, fu il suo seguace più brillante. E misterioso.

FALSI MITI • Le dicerie sui popoli del Nord hanno distorto la verità storica e l’immagine che abbiamo dei Vichinghi.

FURORE DAL NORD • Dopo le prime razzie sulle coste inglesi, in tre secoli gli scandinavi dilagarono in Europa. Riscrivendone la storia.

NAVIGARE CON UN DREKI • Se all’improvviso vi trovaste nel Medioevo scandinavo, sapreste cavarvela? Sì, grazie a queste istruzioni per l’uso.

NAVIGATORI PROVETTI • Avventurosi e competitivi, i Vichinghi dalla Scandinavia si spinsero fino al Nord America.

Sulle ROTTE degli KNARR • Gli scambi commerciali portarono i Vichinghi ovunque, a bordo delle loro navi mercantili.

BENVENUTI AL SUD • A caccia di tesori e terre, i Normanni dalla Francia del Nord scesero nel Meridione d’Italia e lo conquistarono.

UN GIORNO AL VILLAGGIO • Case di paglia e legno, niente letti, al lavoro fin da piccoli: la vita quotidiana dei Vichinghi non era una passeggiata.

QUELLO CHE RESTA • Navi, insediamenti, ma anche manufatti, armi... L’epopea vichinga continua nei musei e tra i siti archeologici dei Paesi attorno al Mare del Nord.

GLI UOMINI DEL NORD • Chi erano i Vichinghi, come vivevano, quali terre conquistarono e come.

Domande & Risposte • Anche questo mese gli studenti della nostra Academy hanno risposto a nove domande sulla Storia.

CAMERA CON VISTA • Colazione in terrazza con vista sulle piramidi dei faraoni, in Egitto: un’esperienza memorabile che molti grandi della Storia hanno vissuto. Siamo all’Hotel Mena House, a soli 700 metri dalla Sfinge e dalla grandiosa necropoli di Giza.

IL POLO della discordia • Rivalità, errori e “sgambetti” politici che trasformarono la trasvolata di UMBERTO NOBILE sull’Artico in una tragica avventura.

L’ESERCITO FANTASMA • The Ghost Army, l’armata inesistente che aiutò gli Alleati a vincere la Seconda guerra mondiale.

Come nasce un’icona • L’Orient-Express inaugurò la linea Parigi-Istanbul nel 1883. Una mostra ci porta dietro le quinte del treno di lusso.

IL BRUTTO MALE • Il CANCRO è da sempre una malattia temuta e poco trattabile. Ecco come i medici di ogni epoca l’hanno affrontato.

Sangue innocente • Dopo l’Armistizio del 1943, la violenza nazifascista si accanì sui civili per seminare il terrore. Gli storici hanno censito le vittime di quelle stragi.

Focus Storia

AGENDA


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: Mondadori Scienza S.p.A. Edition: Maggio 2023

OverDrive Magazine

  • Release date: April 25, 2023

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

La rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati. Ogni mese un numero speciale da conservare, con i grandi temi approfonditi alla maniera di Focus, per entrare nella Storia in modo diverso e avvincente.

STORIA

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

storiainpodcast

NOVITÀESCOPERTE

TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi sconosciuti che sono stati, in vita, protagonisti.

UNA GIORNATA DA...

MICROSTORIA

LA TIELLA MARE E TERRA • La tiella barese, una delle ricette più famose della cucina pugliese, può essere considerata a buon diritto l’antenata dei piatti unici oggi tanto di moda.

Chi ha ucciso Jane Stanford? • La dispotica fondatrice dell’università di Palo Alto fu avvelenata due volte e fuggire alle Hawaii non la salvò dalla stricnina. Un libro cerca di fare chiarezza.

L’ALLIEVO MODELLO • Cecco del CARAVAGGIO, modello preferito del genio lombardo, fu il suo seguace più brillante. E misterioso.

FALSI MITI • Le dicerie sui popoli del Nord hanno distorto la verità storica e l’immagine che abbiamo dei Vichinghi.

FURORE DAL NORD • Dopo le prime razzie sulle coste inglesi, in tre secoli gli scandinavi dilagarono in Europa. Riscrivendone la storia.

NAVIGARE CON UN DREKI • Se all’improvviso vi trovaste nel Medioevo scandinavo, sapreste cavarvela? Sì, grazie a queste istruzioni per l’uso.

NAVIGATORI PROVETTI • Avventurosi e competitivi, i Vichinghi dalla Scandinavia si spinsero fino al Nord America.

Sulle ROTTE degli KNARR • Gli scambi commerciali portarono i Vichinghi ovunque, a bordo delle loro navi mercantili.

BENVENUTI AL SUD • A caccia di tesori e terre, i Normanni dalla Francia del Nord scesero nel Meridione d’Italia e lo conquistarono.

UN GIORNO AL VILLAGGIO • Case di paglia e legno, niente letti, al lavoro fin da piccoli: la vita quotidiana dei Vichinghi non era una passeggiata.

QUELLO CHE RESTA • Navi, insediamenti, ma anche manufatti, armi... L’epopea vichinga continua nei musei e tra i siti archeologici dei Paesi attorno al Mare del Nord.

GLI UOMINI DEL NORD • Chi erano i Vichinghi, come vivevano, quali terre conquistarono e come.

Domande & Risposte • Anche questo mese gli studenti della nostra Academy hanno risposto a nove domande sulla Storia.

CAMERA CON VISTA • Colazione in terrazza con vista sulle piramidi dei faraoni, in Egitto: un’esperienza memorabile che molti grandi della Storia hanno vissuto. Siamo all’Hotel Mena House, a soli 700 metri dalla Sfinge e dalla grandiosa necropoli di Giza.

IL POLO della discordia • Rivalità, errori e “sgambetti” politici che trasformarono la trasvolata di UMBERTO NOBILE sull’Artico in una tragica avventura.

L’ESERCITO FANTASMA • The Ghost Army, l’armata inesistente che aiutò gli Alleati a vincere la Seconda guerra mondiale.

Come nasce un’icona • L’Orient-Express inaugurò la linea Parigi-Istanbul nel 1883. Una mostra ci porta dietro le quinte del treno di lusso.

IL BRUTTO MALE • Il CANCRO è da sempre una malattia temuta e poco trattabile. Ecco come i medici di ogni epoca l’hanno affrontato.

Sangue innocente • Dopo l’Armistizio del 1943, la violenza nazifascista si accanì sui civili per seminare il terrore. Gli storici hanno censito le vittime di quelle stragi.

Focus Storia

AGENDA


Expand title description text