Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Storia

Settembre 2022
Magazine

Quello di Focus, che racconta le curiosità del passato in modo divertente, intrigante e mai noioso: il racconto del passato per capire sempre meglio il presente.

Focus STORIA

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

SPECIALE

NOVITÀESCOPERTE

SOTTO LE TERME DI CARACALLA • Una domus appena riscoperta mostra un ciclo di affreschi con divinità egizie e latine.

ACCADDE OGGI...

TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi sconosciuti che sono stati, in vita, protagonisti.

A cademy Il sapere visto da vicino • Anche l’Academy di Focus e Focus Storia, rivolta alle scuole superiori, è in vacanza. Un’esperienza di successo che riprenderà a breve, per l’anno scolastico 2022/2023. Prenotatevi!

MICROSTORIA

VEDOVA DI UN MERCANTE

DISCO IN VINILE • Nel Settecento s’iniziò a riprodurre i suoni con organi a rullo e carillon. A partire dagli Anni ’20 si passò ai dischi, prima in gommalacca, poi in vinile.

“FREDDO” ANDALUSO • L’Andalusia, la regione più torrida della Spagna, ci ha regalato il gazpacho, ricetta rinfrescante, ricca di proprietà nutritive... e di curiosità!

CAPITANO di carta • Emilio Salgari sognava una vita da esploratore, ma mentre i suoi eroi veleggiavano verso i Tropici, lui si ammazzava di lavoro, tormentato dai debiti.

Delitto e paradiso

UN TESORO FARAONICO • Il luccichio dell’oro abbagliò Carter quando aprì la TOMBA DI TUTANKHAMON: unica ritrovata intatta nella Valle dei Re.

Un bagaglio per l’eternità • La TOMBA KV62 fu una scoperta archeologica eclatante: ecco cosa vide Carter...

SIATE MAL EDETTI

Scortato nell’aldilà • Un esercito di 8MILA GUERRIERI di terracotta proteggeva il sepolcro del primo imperatore cinese.

SULLE TRACCE DI OMERO

L’ULTIMO VIAGGIO • INUMAZIONE, imbalsamazione, incinerazione: i modi per preparare i morti all’aldilà erano tanti, così come il corredo e i rituali, le tombe e i sarcofagi sontuosi.

TUTANKHAMON E GLI ALTRI... • Sepolcri millenari, mausolei perduti, tesori nascosti e misteriose iscrizioni.

DOMANDE&RISPOSTE • Queste pagine sono aperte a soddisfare le curiosità dei lettori, purché i quesiti siano di interesse generale. Non si forniscono risposte private. Scrivete a Focus Storia, via Arnoldo Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

LA DIVA D’ACQUA • È la fontana più famosa d’Italia e probabilmente del mondo. Immortalata da cartoline, memorabili sequenze cinematografiche e migliaia di selfie scattati ogni giorno, la Fontana di Trevi ha un’età veneranda: 260 anni.

MALEDETTI POETI • Erano “maudits”, come diceva Verlaine, pieni di genio e sregolatezza. E di assenzio.

La riscoperta dell’America • COLOMBO era già sbarcato al di là dell’Atlantico prima del 1492? Uno studioso dice di avere le prove e qui spiega perché è arrivato a questa conclusione.

PRIMA DI GRETA • La biologa americana Rachel Carson 60 anni fa pubblicò Primavera silenziosa, pietra miliare dell’ambientalismo.

Madre DOLENTE

IL BAMBINO RITROVATO • Entrò ad Auschwitz a 11 anni, ne uscì vivo grazie a un medico ebreo, raccontò tutto e poi sparì. Fino a oggi. È la storia di Luigi Ferri.

Il nostro VIETNAM • Dopo la Seconda guerra mondiale migliaia di italiani combatterono (e morirono) per la Francia in Indocina. Nei ranghi della LEGIONE STRANIERA.

PAESI PERDUTI • Effimeri o...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: Mondadori Scienza S.p.A. Edition: Settembre 2022

OverDrive Magazine

  • Release date: August 13, 2022

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

Quello di Focus, che racconta le curiosità del passato in modo divertente, intrigante e mai noioso: il racconto del passato per capire sempre meglio il presente.

Focus STORIA

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

SPECIALE

NOVITÀESCOPERTE

SOTTO LE TERME DI CARACALLA • Una domus appena riscoperta mostra un ciclo di affreschi con divinità egizie e latine.

ACCADDE OGGI...

TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi sconosciuti che sono stati, in vita, protagonisti.

A cademy Il sapere visto da vicino • Anche l’Academy di Focus e Focus Storia, rivolta alle scuole superiori, è in vacanza. Un’esperienza di successo che riprenderà a breve, per l’anno scolastico 2022/2023. Prenotatevi!

MICROSTORIA

VEDOVA DI UN MERCANTE

DISCO IN VINILE • Nel Settecento s’iniziò a riprodurre i suoni con organi a rullo e carillon. A partire dagli Anni ’20 si passò ai dischi, prima in gommalacca, poi in vinile.

“FREDDO” ANDALUSO • L’Andalusia, la regione più torrida della Spagna, ci ha regalato il gazpacho, ricetta rinfrescante, ricca di proprietà nutritive... e di curiosità!

CAPITANO di carta • Emilio Salgari sognava una vita da esploratore, ma mentre i suoi eroi veleggiavano verso i Tropici, lui si ammazzava di lavoro, tormentato dai debiti.

Delitto e paradiso

UN TESORO FARAONICO • Il luccichio dell’oro abbagliò Carter quando aprì la TOMBA DI TUTANKHAMON: unica ritrovata intatta nella Valle dei Re.

Un bagaglio per l’eternità • La TOMBA KV62 fu una scoperta archeologica eclatante: ecco cosa vide Carter...

SIATE MAL EDETTI

Scortato nell’aldilà • Un esercito di 8MILA GUERRIERI di terracotta proteggeva il sepolcro del primo imperatore cinese.

SULLE TRACCE DI OMERO

L’ULTIMO VIAGGIO • INUMAZIONE, imbalsamazione, incinerazione: i modi per preparare i morti all’aldilà erano tanti, così come il corredo e i rituali, le tombe e i sarcofagi sontuosi.

TUTANKHAMON E GLI ALTRI... • Sepolcri millenari, mausolei perduti, tesori nascosti e misteriose iscrizioni.

DOMANDE&RISPOSTE • Queste pagine sono aperte a soddisfare le curiosità dei lettori, purché i quesiti siano di interesse generale. Non si forniscono risposte private. Scrivete a Focus Storia, via Arnoldo Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

LA DIVA D’ACQUA • È la fontana più famosa d’Italia e probabilmente del mondo. Immortalata da cartoline, memorabili sequenze cinematografiche e migliaia di selfie scattati ogni giorno, la Fontana di Trevi ha un’età veneranda: 260 anni.

MALEDETTI POETI • Erano “maudits”, come diceva Verlaine, pieni di genio e sregolatezza. E di assenzio.

La riscoperta dell’America • COLOMBO era già sbarcato al di là dell’Atlantico prima del 1492? Uno studioso dice di avere le prove e qui spiega perché è arrivato a questa conclusione.

PRIMA DI GRETA • La biologa americana Rachel Carson 60 anni fa pubblicò Primavera silenziosa, pietra miliare dell’ambientalismo.

Madre DOLENTE

IL BAMBINO RITROVATO • Entrò ad Auschwitz a 11 anni, ne uscì vivo grazie a un medico ebreo, raccontò tutto e poi sparì. Fino a oggi. È la storia di Luigi Ferri.

Il nostro VIETNAM • Dopo la Seconda guerra mondiale migliaia di italiani combatterono (e morirono) per la Francia in Indocina. Nei ranghi della LEGIONE STRANIERA.

PAESI PERDUTI • Effimeri o...


Expand title description text