Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Storia

Luglio 2022
Magazine

Quello di Focus, che racconta le curiosità del passato in modo divertente, intrigante e mai noioso: il racconto del passato per capire sempre meglio il presente.

Editoral

LA PAGINA DEI LETTORI

SPECIALE

ABBONATI A FOCUS STORIA DIGITALE

FINALMENTE A CASA • Trafugati, restituiti e poi di nuovo contesi. Ma oggi sugli Argenti di Morgantina è pace fatta.

LA SPADA SPEZZATA

3.400 ANNI FA

SPUNTANO LE MUMMIE

UNA COLLINA ARTIFICIALE

La corsa degli Àvari

ACCADDE OGGI...

I GIGANTI PUGILATORI DI SARDEGNA • Gli atleti di pietra ritrovati a Cabras sono parte di un mistero che circonda ancora la civiltà nuragica e le sue meraviglie.

Riti crematori sulla sponda dell’Adige

La strada borbonica

La cripta è vuota: dov’è don Pedro?

TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi sconosciuti che sono stati, in vita, protagonisti.

Un vaso milionario in cucina

LA FINESTRA • All’alba dei tempi era un’apertura nel muro, protetta da panni cerati o pelli. E solo dal Medioevo si diffusero le vetrate: quelle delle cattedrali.

Suger de Saint-Denis

LA COTOLETTA ALLA.... • Milanese, viennese o francese? La cotoletta impanata è un piatto che mette tutti d’accordo a tavola... purché non si cominci a discuterne la paternità!

La “DIVA” antonelliana • Da sinagoga a monumento per l’Unità d’Italia, fino a sede del Museo nazionale del cinema: il lungo cantiere della Mole di Torino.

Prove di libertà

Curiosità

Non vale un centesimo!

L’arte di fare PACE • Ambasciator non porta pena? Dipende. Lo dimostrano le alterne fortune dell’antica arte della diplomazia.

Figuracce di Stato

Per finta

MORTE DI UN EROE • Germanico, generale romano valoroso e amato dal popolo, possibile successore di Tiberio, morì a 34 anni. Febbre tifoide o veleno? E se veleno fu, chi lo uccise? Tanti i sospetti, poche le prove.

Germanico e Agrippina: i John e Jackie Kennedy dell’epoca imperiale

La mossa del  CAVALLO • Abbiamo aiutato l’umanità per millenni, in guerra e nei trasporti, fin dall’invenzione della ruota. In tempi recenti, però, per noi cavalli tutto è cambiato.

A cavallo per sport

Evoluzione equina

Muli: eroi della Grande guerra

CANE • Tra me e l’uomo c’è un feeling che dura da 15mila anni. Sono il cane, e vi racconto quello che ho fatto (e faccio) per lui.

Chi ha paura del lupo?

A ogni epoca la sua razza canina

Oggetti di collaudo

Una relazione  COMPLICATA • Non ci piace essere manipolati né comandati per questo in alcuni periodi siamo stati adorati e in altri perseguitati.

Un leone in  GABBIA • Volete rivivere i giochi del Colosseo? Venite con me, vi accompagno.

Le mattanze nell’arena

Vade retro  TOPO • Portatore di malattie che hanno sterminato intere popolazioni, questo roditore ha un rapporto controverso con noi.

Dalle stelle alle stalle: i piccioni

Cattive compagnie

PELLE • Gli esperimenti sugli animali si sono sempre fatti. Negli ultimi anni, però, una nuova sensibilità ha spinto la ricerca a darsi dei limiti.

Boccone AMARO

In loro difesa

E NOI

UOMINI E ANIMALI • Cani e cavalli, ma anche lombrichi e topi, ci accompagnano da millenni.

Domande & Risposte • Eccoci all’ultimo appuntamento dell’anno scolastico 2021-2022. E alle ultime risposte degli studenti della nostra Academy ad alcune curiosità storiche.

MICROSTORIA

LE PIÙ ANTICHE DATE SULLA FINE DEL MONDO

SEGUENDO MOZART • Ripercorriamo la...


Expand title description text
Frequency: Monthly Pages: 100 Publisher: Mondadori Scienza S.p.A. Edition: Luglio 2022

OverDrive Magazine

  • Release date: June 28, 2022

Formats

OverDrive Magazine

Languages

Italian

Quello di Focus, che racconta le curiosità del passato in modo divertente, intrigante e mai noioso: il racconto del passato per capire sempre meglio il presente.

Editoral

LA PAGINA DEI LETTORI

SPECIALE

ABBONATI A FOCUS STORIA DIGITALE

FINALMENTE A CASA • Trafugati, restituiti e poi di nuovo contesi. Ma oggi sugli Argenti di Morgantina è pace fatta.

LA SPADA SPEZZATA

3.400 ANNI FA

SPUNTANO LE MUMMIE

UNA COLLINA ARTIFICIALE

La corsa degli Àvari

ACCADDE OGGI...

I GIGANTI PUGILATORI DI SARDEGNA • Gli atleti di pietra ritrovati a Cabras sono parte di un mistero che circonda ancora la civiltà nuragica e le sue meraviglie.

Riti crematori sulla sponda dell’Adige

La strada borbonica

La cripta è vuota: dov’è don Pedro?

TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi sconosciuti che sono stati, in vita, protagonisti.

Un vaso milionario in cucina

LA FINESTRA • All’alba dei tempi era un’apertura nel muro, protetta da panni cerati o pelli. E solo dal Medioevo si diffusero le vetrate: quelle delle cattedrali.

Suger de Saint-Denis

LA COTOLETTA ALLA.... • Milanese, viennese o francese? La cotoletta impanata è un piatto che mette tutti d’accordo a tavola... purché non si cominci a discuterne la paternità!

La “DIVA” antonelliana • Da sinagoga a monumento per l’Unità d’Italia, fino a sede del Museo nazionale del cinema: il lungo cantiere della Mole di Torino.

Prove di libertà

Curiosità

Non vale un centesimo!

L’arte di fare PACE • Ambasciator non porta pena? Dipende. Lo dimostrano le alterne fortune dell’antica arte della diplomazia.

Figuracce di Stato

Per finta

MORTE DI UN EROE • Germanico, generale romano valoroso e amato dal popolo, possibile successore di Tiberio, morì a 34 anni. Febbre tifoide o veleno? E se veleno fu, chi lo uccise? Tanti i sospetti, poche le prove.

Germanico e Agrippina: i John e Jackie Kennedy dell’epoca imperiale

La mossa del  CAVALLO • Abbiamo aiutato l’umanità per millenni, in guerra e nei trasporti, fin dall’invenzione della ruota. In tempi recenti, però, per noi cavalli tutto è cambiato.

A cavallo per sport

Evoluzione equina

Muli: eroi della Grande guerra

CANE • Tra me e l’uomo c’è un feeling che dura da 15mila anni. Sono il cane, e vi racconto quello che ho fatto (e faccio) per lui.

Chi ha paura del lupo?

A ogni epoca la sua razza canina

Oggetti di collaudo

Una relazione  COMPLICATA • Non ci piace essere manipolati né comandati per questo in alcuni periodi siamo stati adorati e in altri perseguitati.

Un leone in  GABBIA • Volete rivivere i giochi del Colosseo? Venite con me, vi accompagno.

Le mattanze nell’arena

Vade retro  TOPO • Portatore di malattie che hanno sterminato intere popolazioni, questo roditore ha un rapporto controverso con noi.

Dalle stelle alle stalle: i piccioni

Cattive compagnie

PELLE • Gli esperimenti sugli animali si sono sempre fatti. Negli ultimi anni, però, una nuova sensibilità ha spinto la ricerca a darsi dei limiti.

Boccone AMARO

In loro difesa

E NOI

UOMINI E ANIMALI • Cani e cavalli, ma anche lombrichi e topi, ci accompagnano da millenni.

Domande & Risposte • Eccoci all’ultimo appuntamento dell’anno scolastico 2021-2022. E alle ultime risposte degli studenti della nostra Academy ad alcune curiosità storiche.

MICROSTORIA

LE PIÙ ANTICHE DATE SULLA FINE DEL MONDO

SEGUENDO MOZART • Ripercorriamo la...


Expand title description text